Home » Articoli » RITIRO YOGA APUANE | 10-15 agosto

RITIRO YOGA APUANE | 10-15 agosto

da | Mar 31, 2025

Dove e quando

Nella meravigliosa cornice del Parco Apuane, in un rifugio di montagna accessibile in auto (Rifugio Casa Giorgini), immersi nel silenzio dei boschi, tra le montagne e il mare.

10-15 Agosto 2025

Pratiche

Meditazione in cammino con ascolto del passo e del respiro; perfezionamento di Asana e radicamento; estensioni, aperture e pratiche posturali; il Prānāyāma, l’arte del respiro; il rilassamento in opposizione al fare; meditazioni guidate e con le Campane Tibetane; canto della Om e condivisione.

Il ritiro sarà condotto da Alessia e Federico. Puoi trovare maggiori informazioni su di loro in questa pagina.

Programma

Domenica 10

  • Arrivo a Casa Giorgini nel pomeriggio, assegnazione delle stanze, sistemazione dei vari bagagli e presentazione del ritiro
  • Ore 20 cena a buffet anche per vegetariani/vegani, seguita dalla meditazione sotto le stelle

Lunedì 11

  • Ore 7:00 pratiche di risveglio,
  • Ore 8:00 colazione, preparazione zaini e pranzo a sacco (preparato in proprio o da chi ci ospita)
  • Ore 9:00 ritrovo nel piazzale, pratica di preparazione muscolare e partenza per il monte Croce (dislivello 600m).Passeremo dalla Fontana di Moscoso per riempire le borracce, poi dalla Foce delle Porchette: è raggiungibile seguendo il sentiero 108. Questo supera un boschetto e poi passa per la forra detta le Scalette per sbucare in un avvallamento ameno dove iniziano i prati.Da qui si sale alla vetta seguendo i segni blu che si staccano dal sentiero 108 per i ripidi prati a Sud-Est.Pratica Meditativa in vetta al Monte Croce e poi pranzo a sacco
  • Ore 15:00 rientriamo verso Casa Giorgini e riposo
  • Ore 18:00 pratica Yoga e rilassamento
  • Ore 20:00 cena

Martedì 12

  • Ore 7:00 pratiche di risveglio
  • Ore 8:00 colazione e preparazione zaini
  • Ore 9:30 partenza per la cintura del Procinto: ci dirigiamo verso il rifugio Forte dei Marmi e passiamo davanti al “fontanone” per poi salire verso la parete del monte Nona. Quindi seguiamo il sentiero fino ad un ponticello di legno che ci permette di salire direttamente sul monte Procinto, facciamo insieme un giro completo lungo il sentiero trekking. Meditazione nel bosco
  • Ore 13:30 discesa e pranzo presso il rifugio Forte dei Marmi
  • Ore 15:00 rientriamo verso Casa Giorgini
  • Ore 18:00 pratica Yoga e rilassamento
  • Ore 20:00 cena
  • Ore 21:00 meditazione sotto le stelle

Mercoledì 13

  • Ore 7:00 pratiche di risveglio.
  • Ore 8:00 colazione e preparazione zaini con pranzo a sacco.
  • Ore 9:00 partenza per il Monte Forato (dislivello 500m): si prende la mulattiera che sale nel bosco, passeremo sotto il Procinto e il Nona fino alla fonte di Moscoso dove ci fermiamo per riempire le borracce. Continuiamo quindi fino a Foce di Petrosciana e quindi saliamo verso il Forato per la via ripida sul sentiero 110. Ci fermiamo ad ammirare la meraviglia del paesaggio per poi proseguire fino alla piccola croce in vetta dove ci prenderemo una pausa relax, meditazione e pranzo a sacco. Torneremo indietro per il Sentiero 131, con tutte le pause necessarie
  • Ore 18:00 pratica Yoga e rilassamento
  • Ore 20:00 cena

Giovedì 14

  • Ore 7:00 pratiche di risveglio
  • Ore 8:00 colazione e preparazione zaini
  • Ore 9:00 partenza per l’Alto Matanna (dislivello 400m): passiamo accanto al rifugio Forte dei Marmi e saliamo verso il monte Nona. Pausa sul terrazzo nel “vuoto” e piccola meditazione nel bosco.Proseguiamo verso il “callare Matanna” con una sosta davanti ad una bella grotta sul percorso. Giunti in cima al sentiero ci fermiamo per qualche foto per poi scendere verso il rifugio dove sosteremo per il pranzo
  • Ore 13:30 passeggiata rilassante verso la foce di Pallone, meditazione sul panorama della Versilia, Camaiore e il Mare
  • Ore 15:00 rientriamo verso Casa Giorgini
  • Ore 18:00 pratica Yoga
  • Ore 20:00 cena
  • Ore 21:30 meditazione sotto le stelle

Venerdì 15

  • Ore 8:00 pratiche di risveglio
  • Ore 9:00 colazione dopodichè lasciamo le camere e recuperiamo i bagagli
  • Ore 10:00 ultima meditazione insieme prima dei saluti e rientro

Altri informazioni

  • Il programma potrebbe subire variazioni in base al tempo e ai partecipanti.
  • Navetta gratuita dalla stazione ferroviaria di Forte dei Marmi.
  • Le bevande (acqua e vino) sono comprese nell’ospitalità di casa Giorgini (mezza pensione), i pranzi saranno a sacco, lungo il cammino.
  • Si può partecipare anche in tenda (nel bosco) o in camper (nel parcheggio del rifugio).
  • In caso di annullamento completo del ritiro verrà rimborsata l’iscrizione che è di 200 euro.
  • Il numero massimo di partecipanti è 10 all’interno della struttura.
  • Non sono ammessi animali in rifugio.
  • Non ci sono stanze ad uso singolo.
  • Il rifugio: https://www.casagiorgini.it/
  • Si richiede una buona preparazione per il trekking.
  • Le pratiche Yoga sono accessibili a tutti i livelli.

Info e prenotazioni

Ecco cosa ti aspetta in questo ritiro

Namastè 🙏

Accedi GRATIS alla scuola online di AtuttoYoga approfittando della prova gratuita di 10 giorni.

Scopri altri articoli

Yoga per il pavimento pelvico

Yoga per il pavimento pelvico

Il pavimento pelvico è il cuore della nostra stabilità fisica ed energetica. Nello yoga, questa zona è considerata il centro della vitalità, connessa al primo chakra (Muladhara), che governa il radicamento e la sicurezza. Un pavimento pelvico forte e rilassato...

Iscriviti e non perdere le prossime risorse gratuite (articoli, video, audio, ebook, etc...)

Iscrivendoti entrerai anche a far parte della community di AtuttoYoga con più di 50000 persone appassionate di yoga.

Iscrizione effettuata!

Share This